La Florence Tattoo Convention ancora una volta ringrazia con affetto ognuno di voi.
Grazie per aver contribuito a creare una convention che viaggia sempre al alte frequenze, un flusso costante di emozioni concentrato in 3 giorni intensi, un luogo di condivisione e passione che senza ognuno di voi non esisterebbe.
Abbiamo avuto il piacere di condividere questa esperienza con colonne portanti del mondo del tatuaggio, con vecchi e nuovi amici, abbiamo tremato difronte ai problemi ma mai mollato.
Grazie a chi ha suonato, cantato, raccontato, condiviso, scambiato, emozionato, lavorato dietro le quinte, nel backstage, nei camerini, in cucina, info point, bar, ristorante, ufficio stampa, area espositiva, sterilizzazione, parcheggio sempre con grande rispetto e professionalità.
Grazie a Leela Huma , canale di energia metamorfica in continua evoluzione.
Grazie a tutte le persone che per un istante, un’ora, o una giorno hanno presenziato a questo evento per noi così importante Giovanni Lindo Ferretti Dope D.O.D.. e grazie ad ogni singolo tatuatore che ogni anno fa richiesta di partecipazione.
Un ringraziamento speciale va al nostro unico, insostituibile Staff, i nostri compagni di viaggio le nostre radici nella terra che sempre a testa alta e col sorriso riescono ad affrontare con forza 3 inarrestabili giorni di delirio.
Nel 2017 la Florence Tattoo Convention compie 10 Anni.
Stanchi ma con gioia ci prepariamo per questa nuova ed importante sfida.
Grazie da parte degli organizzatori dell’Associazione Firenze Indelebile, è stato un onore essere con voi !!!
Florence Tattoo Convention
Gli artisti selezionati riceveranno, al termine del periodo di selezione, gli ulteriori dettagli per il completamento dell'iscrizione (codice IBAN per il bonifico).
-Gli artisti non selezionati riceveranno comunque una mail con esito negativo.
-Le iscrizioni saranno convalidate solamente ad avvenuto pagamento.
-Il mancato pagamento della quota renderà automaticamente nulla la prenotazione.
-Vi preghiamo di indicare nella causale del bonifico di pagamento il nome dello studio.
-In caso di recesso il termine ultimo per aver diritto ad un rimborso della quota e' di 30 gg dall'inizio della manifestazione.
-Le iscrizioni verranno selezionate dall'organizzazione. L'esito della selezione e' insindacabile e determina l'assegnazione degli stand.
-Ogni postazione all'interno dello stand è nominale, pertanto è assolutamente vietato cederla (anche momentaneamente) a chiunque altro.
Chiunque contravvenga al regolamento non avrà diritto ad alcun rimborso e dovrà abbandonare la manifestazione.
REGOLE GENERALI DI COMPORTAMENTO
1. E' assolutamente vietato fumare all’interno del Padiglione.
2. Per qualsiasi problema con clienti o altro siete pregati di rivolgervi allo staff.
3. La sera siete pregati di lasciare il vostro stand in ordine, per consentire agli addetti alle pulizie di svolgere agevolmente il proprio lavoro.
E' assolutamente vietato forare i pannelli degli stand con viti e chiodi.
Il costo degli eventuali pannelli danneggiati saranno addebitati al titolare dello stand.
Per motivi di igiene non sono ammessi animali all' interno della manifestazione.
Florence Tattoo Convention è un evento culturale e ricreativo rivolto a tutti e neutrale. L’organizzazione è priva di appartenenze o legami a gruppi politici o pseudopolitici, gruppi motociclistici, bande o movimenti di altro genere.
Lo spazio acquistato in convention non potrà perciò essere usato per promuovere o pubblicizzare nomi, simboli o iniziative legate a gruppi, schieramenti o fazioni di nessun genere.
CHIUNQUE CONTRAVVENGA AL REGOLAMENTO NON AVRÀ DIRITTO AD ALCUN RIMBORSO E DOVRÀ ABBANDONARE LA MANIFESTAZIONE
REGOLAMENTO ESPOSITORI
1) INFORMATIVA E CONSENSO PRIVACY
Devi informare ogni tuo cliente sul tipo di lavoro che effettuerai e sui rischi legati all’esecuzione facendogli compilare e firmare un’informativa scritta utilizzando la modulistica (consenso informato e allegato C) che trovi nella busta che ti è stata consegnata al check-in, mentre l’allegato C deve essere consegnato al cliente.
Sei tenuto a verificare la maggiore età dei clienti: nel caso di minorenni il consenso dovrà essere firmato personalmente dai loro genitori o tutori legali.
E’ comunque vietato eseguire tatuaggi e piercing ai minori di anni 14.
Se un tuo cliente vuole una copia del modulo che ha firmato (è un suo diritto), rivolgersi all’ info point.
Al termine della manifestazione sei pregato di riconsegnare i moduli del consenso informato all’info point.
2) TRATTAMENTO DEI DATI
Le finalità e modalità del trattamento dei dati nonché sui diritti degli interessati e sulle altre informazioni di cui all’articolo 13 del d.lgs. 196/2003 (Legge sulla Privacy) sono riportate sul cartello che trovi nella busta:
Attaccalo allo stand, in funzione del tuo allestimento, dove ritieni più opportuno, ma comunque in un luogo visibile.
3) ATTREZZATURE
IMPORTANTE
In Toscana, le manifestazioni pubbliche di carattere temporaneo per le attività di tatuaggio e piercing sono strettamente normate dal regolamento di attuazione della Legge Regionale 31 maggio 2004, n. 28 “Disciplina delle Attività di Estetica e di Tatuaggio e Piercing”. L’organizzazione garantisce a tutti i partecipanti che, per le parti di propria competenza (allestimento stand, smaltimento rifiuti, etc.), tutti i requisiti previsti saranno rispettati e gli adempimenti assolti.
Vogliamo però ricordare, onde evitare spiacevoli incidenti od equivoci durante la manifestazione, che tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare le modalità per l’esecuzione delle prestazioni di tatuaggio e piercing previste dalla citata legge regionale.
E’ consentito eseguire tatuaggi con tecnica “classica” (tattoo machine), tecnica samoana o giapponese.
E’ assolutamente vietato l’utilizzo di dispositivi meccanici di foratura per l’esecuzione di piercing.
Ogni attrezzatura che entra in contatto diretto o indiretto con la cute del cliente durante l’esecuzione del tatuaggio e del piercing deve essere monouso o sterilizzata in autoclave.
3 Ai tatuatori che tatuano a macchinetta e a i piercer è consentito utilizzare o attrezzatura sterilizzata presso i propri studi (questa deve riportare sulle buste la data di esecuzione e la scadenza di sterilizzazione; l’intervallo temporale fra le due date non può essere superiore a sessanta giorni) o attrezzatura monouso.
SI RICORDA AI TATUATORI CHE LAVORANO A MACCHINETTA, CHE NON SARA’ POSSIBILE STERILIZZARE I PROPI PUNTALI.
LA STERILIZZAZIONE SARA’ AD USO ESCLUSIVO DI PIERCER E TATUATORI CHE UTILIZZANO TECNICHE A MANO.
3B I Tatuatori che utilizzano tecniche tradizionali che prevedono l’utilizzo di strumenti a mano (bacchette, martelletti ecc..), dovranno dotarsi di strumentazione sterilizzabile (almeno nella parte dello strumento che viene a contatto con il cliente) o monouso.
Durante i tre giorni dell’evento Florence Tattoo Convention la sterilizzazione dei suddetti strumenti dovrà avvenire obbligatoriamente ad opera di personale appositamente incaricato dall’organizzazione che, per tale attività, allestirà un vano apposito.
4) LAVAGGIO DELLE MANI
Prima e dopo l’esecuzione della prestazione su ogni singolo cliente (compreso l’allestimento del piano di lavoro), l’igiene delle mani deve essere eseguita con procedura antisettica.
L’organizzazione ti mette a disposizione dei servizi igienici ed una zona lavaggio mani a tuo uso esclusivo forniti di detergente antisettico e salviette monouso.
5) PIGMENTI
Puoi utilizzare pigmenti (inchiostri) corredati di scheda di sicurezza (SDS) in lingua italiana nella quale sono almeno riportati:
· estremi identificativi, compresa sede legale, del produttore o distributore;
· composizione chimica del pigmento;
· attestazione di atossicità e sterilità;
· data di scadenza e numero di lotto.
· rispondenza all'ART. 67 del D.P.G.R.-2 ottobre 2007, n 47/r come modificato dal D.P.G.R. del 6 agosto 2008, n 44/r (in particolare i componenti dei pigmenti devono rispettare la risoluzione del comitato dei Ministri del consiglio d'Europa AP (2008) 1 adottata il 20/02/2008 (resolution on requirements and criteria for the safety of tattoos and permanent make up “superseding resolution ResAP (2003) 2 on tattoos, and permanent make up”).
6) ABBIGLIAMENTO DA LAVORO
Durante l’esecuzione delle prestazioni devi utilizzare:
a) camice;
b) mascherina con visiera;
c) guanti monouso;
Camice e mascherina possono essere lavabili o monouso: nel primo caso devi sostituirli con uno pulito ad ogni giornata di lavoro (o comunque quando necessario), nel secondo sostituirli dopo ogni prestazione.
La biancheria sporca non monouso, viene posta, per il periodo di permanenza all’interno dello stand, in sacchi chiusi.
7) SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
I rifiuti che produrrai, riconducibili alla definizione di “rifiuti speciali prodotti al di fuori delle strutture sanitarie”
(Art. 2, comma 1, lettera i) del d.p.r. 254/2003), verranno trattati secondo la relativa disciplina e smaltiti da una ditta autorizzata al trasporto e allo smaltimento di rifiuti speciali.
All’interno del tuo stand troverai tutti i contenitori idonei allo smaltimento:
a) un contenitore nel quale gettare i tamponi di garza, carta monouso o qualsiasi altro mezzo (cotone idrofilo ad es.) utilizzato per asciugare il sangue fuoriuscito o per esercitare pressione sulla sede della procedura, guanti, camici e mascherine monouso, i contenitori dei pigmenti e dei
diluenti utilizzati ed i tubi monouso
Il bicchiere utilizzato per il risciacquo del puntale o per la diluizione del colore deve essere gettato nel contenitore dei Rifiuti Speciali, dopo esser stato riempito di carta assorbente.
b) Un contenitore per gli aghi completi di barra, e comunque tutti i taglienti.
Ass. Firenze Indelebile
Infoline: (+39) 328 – 8250275
General Info: info@florencetattooconvention.com
Iscrizioni Tatuatori, Supply : artists@florencetattooconvention.com
Iscrizioni Mercato: marketing@florencetattooconvention.com
Info Amministrazione: administration@florencetattooconvention.com
WEBSITE: https://www.florencetattooconvention.com
Florence Tattoo Convention
REGULATION FOR STAND HOLDERS
The selected artists will receive the details to complete the registration ( bank transfer code ) at the end of the selection period.
All artists will receive a message at the end of selection.
Your Registration will be confirmed only when full payment is received, please send the bank receipt to the email: artists@florencetattooconvention.com, (indicate name of the studio)
Failure in the payment within the time specified (july 30th,2017) will invalid the reservation. Refunds will be made within 30 days before the beginning of the event.
Each registration will be examined by the Organization and the result of the selection will be irrevocable and will definitively establish the allocation of the booths
Each assigned post inside booths is strictly nominal and under the direct responsibility of the assignee and is absolutely forbidden transfer it ( even temporarily ) or sell it to anyone else .
Any person contravening the Regulation will not be entitled to any refund and will be removed from the event
1)INFORMATION AND CONSENSUS FOR THE LAW ON PRIVACY
You must inform each client about the type of work you will be carrying out and about the risks involved, asking them to fill out an information sheet drawn up using the forms you can find in the folder that you have withdrawn at check in (Informed cCnsent and the Document C to deliver to the customer )
You must check the client’s age: in the case of minors the consent form must be signed personally by their parents or legal guardians.
It is in any case forbidden to perform tattooing or piercing to children under 14.
If a client asks for a copy of the form he has signed (and he has the right to do so), please check with the Info point.
At the end of the expo you are kindly requested to hand in all the consent forms to the Info point.
2) TREATMENT OF DATA : The purpose and means of the treatment of personal data, as well as the rights of those involved and other information, in accordance with article 13 of the Italian decree 196/2003 (the Law on Privacy) are reported on the poster to be found in the file: hang it in the stand wherever you feel it is most suitable, as long as it is well visible.
3) EQUIPMENT : In Tuscany, any public events regarding the activity of tattooing or piercing of a temporary nature are strictly regulated by the norms implemented by the Regional law dd. 31 May 2004, n. 28 “Disciplina delle Attività di Estetica e di Tatuaggio e Piercing” (“Control for the Activities of Beautician and of Tattooing and Piercing”).
To avoid unpleasant incidents or misunderstanding during the Convention, we would inform you that all the participants are required to respect the procedures for the execution of the performance of tattooing and piercing foreseen by the above Regional law. The Organization guarantees all participants that, as far its competency is concerned (i.e. the preparation of the stand and the area dedicated to sterilization, waste disposal, etc. etc.), all the legal requirements will be respected and all fulfillments absolved.
Almost all the rules to be respected will most certainly already be part of your professional know-how and of those procedures you usually follow, and you will no doubt find the contents obvious and perhaps even excessive, but we ask you to appreciate the sense and the necessity of these regulations, given that this is the first expo in Italy which has to comply with a set of rules which establish precise structural, hygienic and sanitary requirements which are to be respected.
It is permitted to perform “classic” tattoos (with tattoo machine), or using Samoan or Japanese techniques. It is absolutely forbidden to use mechanical equipment to perform piercing.
All equipment which comes into direct or indirect contact with the skin of the client during the performance of the tattoo or piercing must be disposable or sterilized in the autoclave.
3A) :For Tattoo artists with machine and Piercer is allowed to use ; or sterilized equipment from the studios (The equipment must have the date of execution and the expiration of sterilization; the time interval between the two dates can not be longer than 60 days) or equipment disposable.
3B) : Tattoo artists using Traditional Techniques which require the use of hand instruments (chopsticks, hand poke etc ..), should provide their instrumentation sterilizzabile (at least in part of the instrument that comes in contact with the customer) or Disposable.
During the 3-days of the event Florence Tattoo Convention the sterilization of instruments will be made by personnel of our staff, which will sterilize the instruments in a special compartment.
4) HAND WASHING Before and after the work on each single client (including the preparation of the work surface), Hand must be washed by means of an antiseptic procedure.
The Organization supplies bathrooms especially reserved for your use equipped with antiseptic soap and disposable hand towels.
5) PIGMENTS : You may use pigments (inks) supported by safety datas sheets (SDS) in italian language on which the following information must be reported:
- personal data, including head office of the manufacturer or distributer;
- chemical composition of the pigments;
- declaration of atoxocity and steriliity;
- expiry date and lot number.
- compliance with the E.U. regulation ART 67 del DPGR- 2 OTTOBRE 2007, n 47/r change of DPGR 6 Agosto 2008, n 44/r (in particular, the components of the pigments must respect the resolution of the Committee of Ministers of the Council of Europe AP (2008) 1 from 20/02/2008 (resolution on requirements and criteria for the safety of tattoos and permanent make up “ superseding resolution ResAP (2003) 2 on tattoos, and permanent make up “)
6) WORKING GEAR :
During the performance of the work you must use:
a) Gown;
b) Mask with visor;
c) Disposable gloves.
The gowns and masks may be washable or disposable. Where washable, you must use a clean one each working day (or in any case when necessary); where disposable, you must change it after each service rendered.
The laundry which is not disposable must be kept in closed bags inside the stand for the duration of the expo.
7) DISPOSAL OF THE WASTE : The waste you produce, defined as “special waste produced outside sanitary structures” (Art. 2, comma 1, letter i) of the Italian Decree of the President of the Republic no. 254/2003), will be treated in accordance with the relative regulations, and disposed of by a company authorized for the transportation and disposal of special waste.
Inside your stand you will find all the containers suitable for the disposal that you will need:
a) One in which to throw the used surgical gauze, disposable paper or whatever other means (e.g. cotton wool) used to dry the blood or to make pressure on the base of the work, disposable gloves,gowns and masks, color caps and containers of the thinners used, and the disposable grips
The plastic cup used for refreshment of the tip or dilution colors must be throw on it in the Disposable of the waste just after have filled it with blotting paper.
b) One for the needles, complete with bars, and in any case for all sharp material.
GENERAL RULES FOR BEHAVIOUR :
a) Smoking is absolutely forbidden inside the Padiglione Cavaniglia.
b) For any problems with clients or of any other nature, you should speak to the staff.
c) In the evening you are requested to leave your stand in order to permit the cleaning staff to carry out their work properly.
It is absolutely forbidden to drill the panels of the stand with screws and nails.
The cost of damaged panels will be charged to the holder.
For hygiene reasons pets are not allowed inside the event !!
Florence Tattoo Convention is a cultural e recreational event open to all and neutral. The organization have no affiliations or links to political groups or pseudo, motorcycle groups, bands or other movements.
Your space will be not used to promote or publicize names, symbols or initiatives related to groups, or factions of any kind..
Any person who violates the Regulation will not be entitled to any refund and will leave the event
The Organization wishes everyone a Good Convention!
Ass. Firenze Indelebile
Infoline: (+39) 328 – 8250275
General Info: info@florencetattooconvention.com
Iscrizioni Tatuatori, Supply : artists@florencetattooconvention.com Iscrizioni Mercato: marketing@florencetattooconvention.com
Info Amministrazione: administration@florencetattooconvention.com WEBSITE: https://www.florencetattooconvention.com